Pinterest, il social delle immagini, ha annunciato i profili business in modo da rendersi partecipe del dialogo tra i brand e gli utenti sul proprio canale. Contando il fatto che l’audience ha un target molto preciso è la mossa giusta per avvicinarsi ai social più “maturi” come Facebook e Twitter.
Vediamo in dettaglio quali sono le nuove feature:
1. I profili business sono disponibili solo per brand, retail, designer, blogger, siti di e-commerce, organizzazioni no-profit, istituzioni o local business. A questo indirizzo molte infografiche contenenti linee guida e casi studio.
2. Il profile widget: a differenza del profilo personale, questa caratteristica permette di linkare i propri pin sul sito;
3. Il board widget: simile al profile widget, ma con la possibilità di integrare un’intera board.
Fonte: Link all’articolo originale