Grazie al crowdfunding, in italiano traducibile con “finanziamento dal basso” , sono stati realizzati diversi progetti i quali sono riusciti a raccogliere il consenso degli utenti del web: la piattaforma più utilizzata per questa tipo di iniziative è Kickstarter, lanciato nell’aprile 2009. Mashable ha stilato la classifica dei 10 progetti più importanti e che hanno raggiunto il loro obiettivo:
- ArduSat: è un piccolo satellite nel quale, tutti coloro che hanno investito in questo progetto, possono compiere il proprio esperimento nello spazio. Obiettivo: 35.000$, raccolti: 106.330$.
- Il castello di Brooklyn: un documentario sui dopo-scuola americani, il film ha già vinto premi ed è in programmazione in più di 200 sale cinematrografiche statunitensi. Obiettivo: 20.000$, raccolti: 20.033$.
- Double Fine Adventure: il videogioco ha raggiunto 400.000$ in meno di 24 ore, diventando uno dei progetti più veloci mai promossi da Kickstarter. Obiettivo: 400.000$, raccolti: 3.336.371$.
- Pebble: un orologio da polso che si connette con l’iPhone, ha avuto un impressionante exploit. Obiettivo: 100.000$, raccolti: 10.266.845$.
- Lowline: è il primo parco sotterraneo di New York, costruito all’interno di una stazione della metropolitana fuori servizio, per l’illuminazione utilizzerà l’energia solare. Obiettivo: 100.000$, raccolti: 155.186$.
- Continuum Fashion: è una app per creare stampe 3D per la moda, gli utenti inviano i loro disegni e Continuum Fashion realizza gli abiti. Obiettivo: 10.000$, raccolti: 11.249$.
- Daniel Mustard: nel 2009 era un senzatetto, diventato molto famoso dopo essere stato filmato e pubblicato su Youtube con una sua cover di Creep dei Radiohead. Ha raccolto i fondi per un suo album. Obiettivo: 15.000$, raccolti: 16.262$.
- Elevation Dock: progetto semplicissimo, rendere più facile possibile agganciare l’iPhone a un supporto fisso. Incredibilmente ha raccolto quasi un milione e mezzo di dollari. Obiettivo: 75.000$, raccolti: 1.464.706$.
- Penny Arcade: una delle strisce comiche online più famose degli Stati Uniti vuole liberarsi dei banner pubblicitari. Obiettivo: 250.000$, raccolti: 528.144$.
- Amanda Palmer: il suo progetto musicale è stato il primo a superare il milione di dollari, subito entrato nella top ten di Billboard. Obiettivo: 100.000$, raccolti: 1.192.793$.
Fonte: Link all’articolo originale