- Riutilizzare le stesse password: trovata una, trovate tutte…
- Pescare una parola dal dizionario come password : almeno l’unione di più parole in un’unica stringa
- Utilizzare le sostituzioni standard numero/lettera: trucchetto super conosciuto!
- Scegliere una password breve: anche se strana, essere sintetici in questo caso, non è una qualità.
Da fare
- Abilitare l’autenticazione a due passaggi quando viene offerta: non è una certezza ma è meglio
- Dare risposte assurde alle domande di sicurezza: memorizzabili ma molto molto strane
- Ripulire la tua presenza on line: dove possibile eliminarsi dai data base che lo consentono
- Usare un indirizzo mail solo per le password: l’haker non saprà dove passano i tuoi messaggi di password se userai una username non riconducibile a te.
(Wired, febbraio 2013)