L’applicazione dell’analisi dei Big data al clima promette di rivoluzionare il mondo delle previsioni meteorologiche. L’Arpa (l’Agenzia regionale per la protezione ambientale) dell’Emilia Romagna si è portata avanti e ha lanciato una nuova app per avere tutti i dati meteo in tempo reale. Non solo le previsioni, ma anche temperatura, umidità, vento e tipologia di pioggia.
Un software analizza le informazioni raccolte da più di 250 stazioni, oltre alle immagini di radar appositi, per prevedere come evolverà il clima nei tre giorni successivi. I dati vengono poi passati da un team di esperti che corregge le previsioni.
Dati e fattore umano. Sono questi i due elementi su cui si deve lavorare. Nonostante l’accuratezza dei dati, che aumentano costantemente in numero e qualità, un software non è ancora in grado di tenere conto di tutte le variabili per prevedere come evolverà il meteo. L’esperienza rimane ancora fondamentale.
Meteo ArpaEr utilizza i dati registrati dai 502 sensori presenti sul territorio dell´Emilia-Romagna (158 per la temperatura, 237 per la precipitazione, 72 per l´umidità e 35 per il vento) e grazie alla geolocalizzazione dà all’utente le previsioni a 72 ore. C’è persino la possibilità di collegarsi al radar meteorologico, grazie al quale si possono vedere le caratteristiche della pioggia in tempo reale, da quelle leggere fino agli acquazzoni.